I pigmei si dividono in varie popolazioni, tutte diffuse nelle foreste tropicali dell’Africa Centrale (Congo, Camerun, Ruanda, etc.). Il loro stretto rapporto con l’ambiente li porta ad identificarsi con la foresta stessa, da cui derivano la loro cultura e la loro sussistenza. Le foreste sono ricchissime fonti di materie prime; i taglialegna e le multinazionali privano tali popolazioni delle proprie terre, quest’ultime vengono distrutte in nome del commercio.
Il circolo vizioso è devastante: i Pigmei vengono prima privati delle loro foreste e quindi dei loro mezzi di sostentamento, e poi impoveriti ulteriormente da stranieri che approfittano della loro difficile situazione.
[cit. Survival International]
Essere sfrattati implica la perdita dell’identità, dunque l’impoverimento della cultura. Trovandosi a vivere in un luogo che non é il loro, i pigmei vengono costretti a mendicare e a svendere la propria forza lavoro per una paga irrisoria. Senza terra né rappresentanza politica, vengono considerati “inferiori” dalla società. I pigmei hanno inoltre risentito del genocidio avvenuto in Ruanda, e continuano a subire massacri a causa della guerra in Congo.
In merito ai pigmei, vi segnalo il libro La foresta ti ha, di Luis Devin. Un racconto che si legge tutto d’un fiato.
Recatosi in Africa per effettuare delle ricerche antropologiche sui pigmei Baka, l’autore si ritrova a vivere in prima persona il rito di iniziazione di tale popolo. Incontrerà il favore degli anziani, rimanendo sorpreso lui stesso. Ci si chiede: può un bianco partecipare al rito più sacro dei Baka? Non tutto andrà liscio, ci sarà chi tenterà di opporsi, chi lo considererà un intruso. Ma lo Spirito della Foresta ha già deciso.
Intrattenendo il lettore tramite uno stile narrativo molto interessante, Luis Devin racconta le varie fasi della sua accettazione all’interno di un villaggio pigmeo, sperduto nella foresta del Camerun.
La vita quotidiana dei Baka, la caccia, la spiritualità, sono tutti elementi messi a rischio dalla deforestazione. La foresta: così imponente, così fragile.
Per approfondire:
• http://www.luisdevin.com/libri/la-foresta-ti-ha/
• http://www.survival.it/popoli/pigmei
ELISA!!! YOUR SITE SEEMS TO BE GOOD BUT IT IS IN ITALIAN I DO NOT UNDERSTAND, EVEN TO COMMENT HERE IS JUST BECAUSE THE WORD “COMMENTA AND COMMENT ARE CLOSELY RELATED IN SPELLING”